Quest'anno, a Stintino (Sardegna), dal 28 aprile al 1 maggio, si svolgerà la 40° edizione della rinomata "Regata della Vela Latina – Trofeo Presidente della Repubblica”, punto di riferimento per gli eventi di questo tipo di navigazione tradizionale. A questa edizione molto speciale parteciperanno barche provenienti da tutto il Mediterraneo e tra queste una con equipaggio misto algherese-catalano: la Santa Barbara, dell'Accademia della Vela Latina del Mediterraneo, patrocinata da Carlo Muresu, uno dei navigatori della Sardegna le vele latine più conosciute e apprezzate.
Concep Márquez e Thais Buforn, partner e patron della Calafell Patí Català e Latin Sailing Association, sono stati invitati a far parte dell'equipaggio di questa storica imbarcazione Carlofortina del 1953 di 8,80 metri di lunghezza (senza contare il botaló) come evento di gemellaggio tra Alghero e la Catalogna nell'ambito del Catalonia Sea Festival, che quest'anno si svolgerà dall'8 all'11 giugno a Calafell, e che è organizzato dalla Federazione Catalana della Cultura e del Patrimonio Marittimo e Fluviale.
La regata velica latina di Stintino
Nel 1983 sopravviveva ancora nella cittadina costiera di Stintino l'ultima piccola flotta di gozzi artigianali, dotati delle tipiche vele triangolari ormai quasi scomparse da tutte le altre coste d'Italia. Proprio per salvare quel tesoro archeologico galleggiante e il patrimonio immateriale del sapere, alcuni giovani appassionati hanno allestito in soli dieci giorni la prima edizione di un evento destinato a riscuotere un grande successo internazionale di partecipazione e di immagine: la Regata della Vela Latina . Da quasi 40 anni consecutivi (esclusi gli anni della pandemia), la Regata Vela Latina di Stintino è diventata un punto di riferimento per la ripresa di questo tipo di vela, e riunisce barche, equipaggi e grande pubblico che vivono insieme un programma ricco di eventi .
Motore dell'iniziativa è l'Associazione Vela Tradizionale Latina – Ecomuseo EMA (il cui fondatore e presidente è Piero Ajello), con il patrocinio del Comune di Stintino e della marina di Porto Torres.
Informazione: http://www.ecomuseomareacqua.it/vela-latina/
